Il ritorno a casa-Anatomia e fisiologia della laringe


Configurazione interna della laringe in sezione saggitale e in sezione frontale. 1. Base o radice della lingua; 2. epiglottide; 3. osso ioide; 4. membrana tiroidea; 5. cartilagine tiroidea; 6. cartilagene cricoide; 7. trachea; 8. legamento tiroepiglottico; 9. muscolo tiroideo; 10. spazio sopraglottico o vestibolo laringeo; 11. pieghe ventricolari o cordi vocali false; 12. ventricoli della laringe o di Morgagni; 13. corde vocali vere; 14. spazio ipoglottico; 15. glottide; 16. muscolo cricotiroideo; 17. muscolo tiroaritenoideo.
La laringe è un organo situato tra la laringe e la trachea.
E’ la sede delle corde vocali,posta nella parte centrale del collo forma,con la sua prominenza,il cosiddetto pomo d’Adamo.
La laringe è formata da tre porzioni:
1.Porzione sovraglottica: ossia la parte superiore della laringe nella quale viene contenuta l’epiglottide,una cartilagine elastica che nell’atto della deglutizione si abbassa e chiude l’ingresso della laringe;
2.Glottide: la porzione centrale delimitata dalle corde vocali vere;
3.Porzione sottoglottica: corrisponde all’ultima parte della laringe che si immette nella trachea.
La laringe principalmente ha 3 funzioni principali:
1.Funzione sfinterica:impedisce sia la penetrazione del cibo nelle vie aeree durante la deglutizione,sia l’inalazione di eventuali corpi estranei ed è integrata dal riflesso della tosse e dell’espettorazione.
2.Funzione respiratoria:la laringe assicura il passaggio dell’aria dalla cavità orale alla trachea e,quindi,al polmone;
3.Funzione fonatoria:consiste nella creazione dei suoni attraverso delle vibrazioni provocate dalla apertura o chiusura della glottide.Inoltre,le corde vocali cambiano forma e si posizionano in modo differente in base al timbro,all’altezza,all’intensità dei suoni trasmessi.

Tumori della laringe

 

Il cancro della laringe non è un tumore di frequente riscontro, tuttavia un uomo con un’età superiore ai 50 anni, forte fumatore, che abbia da più di tre settimane un calo della voce, è opportuno che si rivolga al proprio medico nel timore di questa malattia. Il cancro della laringe deriva dalle cellule di rivestimento (epitelio) di quest’organo e in più del 60% dei casi colpisce le corde vocali. I maschi sono i più colpiti sia perché sono spesso accaniti fumatori sia perché maggiormente esposti, per ragioni lavorative, agli irritanti contenuti nell’aria. Dal punto di vista anatomico, funzionale e diagnostico la laringe può essere suddivisa in tre parti:

 

• la porzione sopra le corde vocali (sovraglottica); qui un tumore si manifesta inizialmente con fastidio in gola come da senso di corpo estraneo e con difficoltà a inghiottire (disfagia);

• la porzione delle corde vocali (glottica), il punto più stretto della laringe; in questa sede i primi segni della presenza del tumore sono legati all’alterazione della voce che diviene rauca e smorzata; in genere il cancro della regione glottica viene scoperto precocemente ed ha una migliore possibilità di essere trattato con successo;

• la porzione al di sotto delle corde vocali (sottoglottica); qui il cancro della laringe è molto raro, rappresentando circa l’1% dei tumori laringei; i primi sintomi della presenza del cancro in questa sede sono purtroppo tardivi e legati ai segni dell’ostruzione respiratoria indotta dalla presenza della massa tumorale.

 

Il trattamento del cancro della laringe dipende dall’estensione raggiunta dal tumore e dalle condizioni generali del paziente; la diagnosi precoce seguita da un’opportuna terapia permette la sopravvivenza in più dei tre quarti dei malati. La base della terapia è il trattamento chirurgico con l’asportazione radicale del tumore e dei tessuti circostanti (laringectomia).

Purtroppo tanto più esteso è il tumore tanto sarà più difficile risparmiare la funzione fonatoria della laringe anche se attualmente si cerca di praticare laringectomie parziali che lasciano al chirurgo la possibilità di ricostruire funzionalmente la laringe. Inoltre anche gli interventi demolitivi possono permettere un recupero funzionale soddisfacente o con l’impianto di opportune protesi fonatorie o con la rieducazione vocale post chirurgica. Migliori risultati per quanto riguarda la sopravvivenza si ottengono con l’associazione della radioterapia alla chirurgia.

 

La prevenzione del cancro della laringe si attua con la lotta al fumo di sigaretta che incontestabilmente appare come il principale responsabile di questo tumore. Altri fattori irritativi e una predisposizione familiare giocano un ruolo minore nella storia della malattia. Infine, come si è visto, per una migliore prognosi è necessaria una diagnosi precoce che permetta di organizzare una strategia terapeutica quanto più completa e conservativa.