Archivio tag: festa della donna
RICETTA DESTA DELLA DONNA : LA TORTA MIMOSA

Il prossimo marzo si festeggia la festa della donna, una speciale festa nella quale rendere omaggio a tutte le donne … grandi e piccole che siano: una festa che come abbiamo detto è possibile festeggiare in casa, al di là degli eventi mondani offerti in numerosi locali.
E proprio per coloro che hanno intenzione di organizzare – o che parteciperanno – ad una serata casalinga con le amiche o le parenti care, oppure per coloro che organizzeranno un party pomeridiano … o semplicemente per coloro che vogliono portare in tavola per la propria famiglia un pizzico di questa festa ecco come preparare … la torta alla mimosa!
La torta per eccellenza di questa festa, che si rifà al fiore tipico di questa speciale festa … la mimosa e che è possibile preparare in casa, partendo da un soffice pan di Spagna, farcito da una golosa crema Chantilly, che si possono preparare partendo dai seguenti ingredienti:
per il Pan di Spagna: 6 uova intere, 210 grammi di zucchero semolato, 180 grammi di farina bianca 00, 100 grammi di margarina e 1 bustina di vanillina;
- per la crema Chantilly: ½ litro di latte, 4 tuorli d’uovo, 170 grammi di zucchero semolato; 50 grammi di farina bianca 00, 1 bustina di vanillina, 200 ml di panna, 1 scatola di ananas, 1 bustina di zucchero a velo.
Quanto poi alla preparazione della ricetta della torta mimosa, ecco come procedere passo-passonella ricetta, per preparare in cucina, la torta alla mimosa:
- prima di tutto, montare le uova intere con lo zucchero semolato;
- setacciare la farina ed aggiungerla alle uova, quindi mischiare per bene il tutto;
- sciogliere quindi la margarina ed aggiungerla con la vanillina all’impasto, amalgamando per bene il tutto;
trasferire l’impasto in una tortiera rivestita di carta forno e cuocere in forno caldo a 180° gradi, per circa 20 minuti;
- scaldare quindi il latte in un pentolino ed in un secondo amalgamare per bene i tuorli con lo zucchero, aggiungendo a seguire la farina, la vanillina ed latte caldo, continuando onde raddensare la crema a fuoco basso;
- montare quindi per bene la panna ed unirla alla crema prima preparata, dopo di che una volta intiepidito, tagliare il pan di Spagna, svuotandolo un pochino all’interno e tenendo da parte i pezzetti tolti per la fase finale;
- bagnare ora la base “sotto” del pan di Spagna col succo d’ananas e procedere poi a stendere un abbondante strato di crema Chantilly, quindi richiudere col secondo strato di pan di Spagna;
- infine, decorare il secondo strato della torta con abbondante crema Chantilly e decorare con i pezzetti di pan di Spagna prima tolti a creare l’effetto del fiore mimosa tipico della festa;
- spolverare in ultimo con abbondante zucchero a velo e … portare in tavola: buona festa delle donne!!!
di Mamma Melacotta
http://bambinizerotre.it/ricette-festa-della-donna-la-torta-mimosa/