Quanti volti ha Bibione! Luogo tranquillo per rilassarsi, passeggiare nel verde della pineta e trascorrere giornate di relax alle terme, Bibione è una città pulita che rispetta la natura: il mare è limpido, la spiaggia (lunga fino a otto chilometri) finissima, con servizi efficienti e il patrimonio lagunare intatto.
Bibione è una località a misura di turista, dove è possibile fare shopping nei negozi, mangiar bene, dormire in alberghi ed appartamenti confortevoli. È una località balneare di ultima generazione adatta anche ai più giovani che potranno divertirsi al lunapark, nelle discoteche, nei numerosi locali e presso gli impianti sportivi.
È una città che vive nelle sue grandi manifestazioni: appuntamenti culturali, sportivi e folcloristici che iniziano a fine aprile con la festa dell’asparago e proseguono fino a settembre con il tradizionale Septemberfest, la tradizionale Festa dell’Uva e del Vino.
Infine un soggiorno a Bibione vi darà l’occasione per interessanti escursioni come i percorsi fra vigneti e cantine, visite al Parco Zoo Punta Verde e i suggestivi dintorni da raggiungere con estrema facilità: ubicata tra Venezia e Trieste, Bibione garantisce una rete di trasporti davvero efficiente. Sono infatti a disposizione un servizio autobus urbano ed extra-urbano, il collegamento ferroviario dalle vicine Portogruaro e Latisana, una rete autostradale ben servita e i vicini aeroporti Marco Polo di Venezia e Ronchi dei Legionari.

Cinquantennale
Bibione ha festeggiato nel 2006 il suo cinquantesimo anniversario. Un appuntamento importante, ricco di significato per una località turistica vitale e capace di guardare decisamente al futuro. […][ ]

Il libro fotografico
Bibione: le Stagioni è il titolo del libro fotografico edito dal Consorzio di Promozione Turistica del Veneto Orientale che celebra un importante anniversario, vale a dire i cinquant’anni dalla nascita di Bibione.[ ]
Piazza Fontana
Piazza Fontana è il cuore pulsante di Bibione sia di giorno che di sera