Progetto Interno Voce a Spoleto

2

Azione scenica

Su testi autobiografici

Realizzata dal laboratorio teatrale

Progetto Interno Voce

replica di

INTERNO VOCE

Regia di Antonello Belli

DOMENICA 14 SETTEMBRE ALLE ORE 18:00
A SPOLETO, PRESSO IL CANTIERE OBERDAN
Piazza San Gabriele dell’Addolorata

Il Progetto Interno Voce è un’esperienza di teatro in cui il racconto e le riflessioni delle persone coinvolte (ex pazienti oncologici che hanno seguito un percorso di riabilitazione presso il Servizio di Logopedia dell’ospedale S. Pertini di Roma) vengono condivise e si intrecciano, a formare sulla scena, un tessuto sonoro che diventa testo teatrale, connotato da forti ispirazioni autobiografiche. L’idea nasce da persone che, in seguito ad un intervento chirurgico (laringectomia parziale o totale), hanno pensato di sperimentare le possibilità artistiche ed espressive della loro nuova vocalità. A questo Laboratorio Teatrale Integrato, condotto dal regista Antonello Belli, hanno partecipato i familiari degli ex pazienti e gli operatori sanitari che, con loro, hanno condiviso il percorso di cura. Per prenotazioni ed info telefonare al 333 4781622 –www.ondarmonica.com

—————————————————————————————–

Progetto Interno Voce su facebook

62051_209472019254701_977114377_n

Informazioni

“Progetto Interno Voce” laboratorio teatrale per persone operate di tumore alla laringe.
Descrizione

“Progetto interno voce” nasce da una proposta di alcuni pazienti oncologici operati di tumore alla laringe che hanno fatto un percorso di riabilitazione presso il servizio di logopedia dell’ospedale Sandro Pertini di Roma. Il laboratorio teatrale è formato da pazienti, familiari e operatori sanitari e si propone di realizzare uno spettacolo finale.
Partecipanti: Federico, operato di laringectomia parziale e sua moglie Luisella, Maurizio operato di laringectomia totale e sua moglie Antonella, Renzo operato di laringectomia parziale e sua moglie Laura, Bruno e Franca operati di laringectomia totale, Gabriella e Laura logopediste.
La regia è di Antonello Belli, la cura dei suoni è affidata alla cantante/musicista Lea Machado, le performance vocali sono dell’attrice/cantante Laura Pierantoni, le riprese video e il montaggio delle immagini sono di Elvio Fontana.
Il progetto è sostenuto dal’ AILAR (associazione italiana laringectomizzati) di Roma, dall’associazione Spazio Tempo per la Solidarietà e dalla associazione Onda Armonica.
Il progetto è nato a marzo del 2013 e il laboratorio teatrale è ancora in corso. Si prevede di realizzare lo spettacolo a maggio del 2014 e ci occorrono fondi, chi volesse contribuire può utilizzare:

IBAN – IT92 U050 1803 2000 0000 0109 307
Intestato a Ass. Spazio Tempo per la solidarietà
Via Cesare Massini 20 00155 Roma

Oppure:
IBAN: IT82 X076 0103 2000 0008 9240 782.
Oppure: C/C POSTALE – 89240782 intestato ad Ailar – associazione italiana laringectomizzati – Sezione Autonoma di Roma e Lazio.
Via Vittor Pisani, 11 – 00136 Roma.

Ogni donatore avrà il suo nome in locandina, grazie!

Progetto Interno Voce su facebook

Progetto Interno Voce

Progetto Interno Voce

Prova
di Laboratorio
12 Ottobre 2013

 

Premessa

Il progetto “Interno Voce” nasce presso il servizio di riabilitazione logopedica dell’ospedale Sandro Pertini di Roma da una proposta avanzata da alcuni pazienti oncologici  con esiti di laringectomia totale e parziale. Per la specificità dell’intervento la loro voce attuale risulta molto diversa dalla precedente e in alcuni di loro è nato il desiderio di sperimentare  le possibilità artistiche di questa nuova vocalità.
Il  presente progetto  si caratterizza come  un’esperienza di “teatro sociale”  in cui  i racconti e le riflessioni  delle persone coinvolte nel   percorso di cura vengono condivise e si intrecciano a formare un tessuto sonoro che diventa testo teatrale, sperimentato poi attivamente con il corpo e la voce,  in  un laboratorio aperto a pazienti, familiari ed operatori sanitari, condotto  per la parte artistica da un gruppo di esperti (regista/attori) e coadiuvato, per gli obiettivi riabilitativi interni all’esperienza teatrale, dai  logopedisti,   attuabile con la collaborazione di alcune associazioni, di settore e territoriali.
Descrizione breve del progetto:
L’attività teatrale vissuta all’interno di un gruppo  nell’esperienza laboratoriale rappresenta un’occasione preziosa  per relazionarsi, sperimentare i propri limiti e le proprie possibilità. In questo caso dove il testo  teatrale nasce dal racconto degli attori coinvolti il laboratorio rappresenta anche  uno spazio “aperto”dove poter esprimere le emozioni legate al proprio percorso di vita e all’incontro con la malattia oncologica. Nel gruppo, costituito da persone diversamente coinvolte nello stesso evento (pazienti, familiari, operatori sanitari),  emergono diversi punti di vista, diverse prospettive  che qui  possono in-teragire per arrivare ad esprimere un contenuto narrativo condiviso  in cui  l’emozione dell’uno possa risuonare in quella dell’altro, aggiungendo significato all’esperienza vissuta e alle relazioni sperimentate durante i vari momenti della malattia: la diagnosi, il ricovero, l’intervento, la riabilitazione, il reinserimento sociale.
L’attività teatrale è  sempre rappresentabile come un processo educativo perché implica un lavoro del soggetto su se stesso che può condurre  alla scoperta della propria, originale, individualità  ma in questo progetto  costituisce anche uno spazio terapeutico e riabilitativo specifico per la conoscenza e lo sviluppo di abilità espressive e comunicative che hanno un’elevata rilevanza in un gruppo in cui è presente una disabilità vocale conseguente agli interventi di laringectomia subiti.

Durata del progetto:
Da marzo 2013 ad aprile 2014:un anno di tempo per ideare e pianificare l’esperienza, avviare gli incontri tra pazienti, operatori ,familiari e il team di conduzione,  il regista teatrale Antonello  Belli e l’attrice/cantante Laura Pierantoni, raccogliere le testimonianze autobiografiche dei partecipanti agli incontri con cui poi comporre il testo da teatralizzare, dare inizio agli incontri laboratoriali, fino alla realizzazione effettiva   di uno spettacolo replicabile in  luoghi adatti con materiale tecnico di supporto.
Luoghi  di realizzazione  del progetto:
Nella prima fase d’ideazione e pianificazione, gli incontri tra i conduttori, i pazienti e gli operatori sanitari interessati si sono svolti presso l’ambulatorio di Logopedia dell’ospedale Pertini di Roma, dove ha sede anche  una delle associazioni di partneriato del progetto , l’AILAR (Associazione Italiana LARingectomizzati iscritta all’albo della FAVO Federazione Associazioni Volontariato Oncologico), all’interno della quale gravitano alcuni dei pazienti interessati alla realizzazione del  laboratorio teatrale; altra  Associazione coinvolta attivamente nel progetto è l’Associazione di Promozione Sociale OndArmonica di cui Laura Pierantoni è Presidente ed il regista Antonello Belli è socio
. Anche la raccolta del materiale autobiografico degli operatori sanitari coinvolti (logopedisti, fisioterapisti,infermieri, medici) e quello dei pazienti e dei loro familiari ha avuto come punto di connessione l’ambulatorio di Logopedia , nella figura della logopedista Gabriella Bachiorrini, per i rapporti che la legano al  gruppo di conduzione,  per la gestione dei momenti collettivi di riabilitazione con i pazienti  e per i contatti  con gli operatori sanitari della UOC ORL dell’ospedale Pertini, dott. Massimo Ducci e  dott.ssa Lorenza Ferrante.
Nella seconda fase di realizzazione degli incontri laboratoriali  sono state  individuate  sedi differenti dislocate sul territorio del V Municipio legate alle attività dell’altra associazione coinvolta, Spazio Tempo per la Solidarietà ( Spaziotemposolidale ) con incontri programmati una volta alla settimana per la durata di quattro mesi( presso la Biblioteca  Vaccheria Nardi, dove sono presenti spazi possibili per il laboratorio teatrale / presso l’aula magna dell’ospedale Pertini per la presentazione del progetto/presso la sede dell’AILAR  per  gli incontri programmatici con la FAVO).  L’Associazione OndArmonica,   terrà, per i partecipanti di Interno Voce, una attività laboratoriale finalizzata all’approfondimento delle “pratiche teatrali” emerse durante le prove, attività  incentrata sull’ascolto, sul ritmo, sul  Corpo Sonoro (Body Percussion) ed il movimento espressivo sulla scena. A condurre queste attività sarà Laura Pierantoni
Nella terza fase della rappresentazione vera e propria si pensa di distribuire le repliche dello spettacolo presso le varie strutture istituzionali coinvolte:  ospedale S. Pertini, Teatro Biblioteca Quarticciolo / Biblioteca Vaccheria Nardi /  altri spazi proposti dalle associazioni coinvolte nel partneriato.

Il Laboratorio  teatrale e la Rappresentazione

Destinatari del laboratorio
L’azione teatrale che ispira il progetto “Interno Voce” si configura come il risultato del lavoro svolto durante gli incontri laboratoriali  previsti da Ottobre 2013 a Gennaio 2014 previsto in circa 20 incontri di 3 ore ciascuno con cadenza settimanale. Tali incontri si svolgeranno tenendo conto della diversità e delle specificità dei partecipanti. Nel gruppo ci saranno:
le persone  che direttamente  hanno vissuto e vivono la pena e il travaglio dell’esperienza dolorosa derivata dalla malattia e dal percorso di cura, che portano sul  loro corpo  i segni indelebili derivanti dagli interventi e dalle terapie praticate, necessari  a contenere i rischi della malattia oncologica ma  fortemente  invalidanti,  soprattutto sul piano comunicativo con difficoltoso reinserimento nella società: (7)  pazienti con laringectomia parziale e totale
i loro familiari  che li hanno accompagnati in questa avventura di vita e che hanno condiviso tutti i problemi quotidiani legati alle varie fasi del percorso, dalla diagnosi al recupero della normalità (2)
i diversi operatori sanitari che hanno seguito i pazienti nel loro percorso di cura e hanno contribuito, ognuno nella sua specificità, al superamento della malattia e delle sue conseguenze,  vivendo con queste persone un’intensa esperienza umana di partecipazione nell’esercizio professionale  quotidiano del prendersi cura (2 logopedisti/1 infermiere/1 medico/altro)
eventuali  cittadini interessati al tema e aderenti alle associazioni coinvolte nella programmazione e nella realizzazione del progetto
“Interno Voce” non cercherà di rappresentare le  scene quotidiane di queste esperienze, non ci saranno personaggi teatrali in senso stretto, non  si avrà un ambientazione scenica legata alla realtà ordinaria ma  si propone di raccogliere  e restituire, in un testo teatralizzato e continuo, il flusso delle sensazioni, delle emozioni, dei frammenti di parole  e di gesti  tratti  dal racconto  dell’esperienza  quotidiana dei partecipanti   e astratti nel racconto teatrale,  arricchiti  da contributi sonori, musicali e visivi, in modo da immergere lo spettatore in una sorta di atemporalità e  acronicità che lo portano a riconoscere  e a riconoscersi  nelle situazioni evocate sulla scena.

Il metodo: dal testo alla rappresentazione

La stesura del testo prevede tre momenti:
la raccolta  del materiale autobiografico: tutti i partecipanti portano  la  testimonianza scritta di un  ricordo, di una  sensazione, di un aneddoto  tratto dalla loro esperienza  durante il percorso di cura   come paziente,  come familiare, come  operatore  sanitario
l’ ordinamento sequenziale del materiale presentato: i partecipanti al laboratorio, dopo un primo momento dedicato al rilassamento  con tecniche respiratorie, si siedono in circolo e leggono, uno alla volta, in un luogo deputato dello spazio,  il proprio testo ai presenti.
L’ordine delle letture risponderà ad una logica casuale dettata dalla circuitazione energetica del gruppo. Lo scopo della lettura casuale è in primo luogo la spersonalizzazione  e la perdita della scansione temporale dell’esperienza,  per giungere  alla percezione  del  gruppo come un organismo unico  composto da diverse parti che imparano ad integrarsi, a co-agire nel racconto di se stesso. In secondo luogo la valorizzazione alla pari delle diverse esperienze conduce  alla comprensione del valore specifico di ognuno  in una circolarità energetica in cui ogni persona  ha un ruolo decisivo nella realizzazione della performance teatrale.
adattamento del testo alla recitazione.  E’ fondamentale in questa fase l’individuazione dei tratti caratteriali del proprio racconto per arrivare alla definizione di un “personaggio”, da intendersi in senso lato, che sia in grado di rappresentare l’esperienza descritta. Dopo un’opportuno periodo di rilassamento ognuno si concentrerà sul proprio testo senza pensare a come interpretarlo ma soltanto lasciandosi trasportare dalla forza delle  parole che ha scelto e le leggerà  non necessariamente nell’ordine logico con cui le ha scritte ma nella forza rappresentativa   percepita in questa seconda lettura, individuando insieme al regista il tipo di sensazione provata e le parole che la descrivono  meglio.  Le parole così ri-scelte diventeranno la condensazione emozionale e significativa del testo che ne  risulterà  inevitabilmente contratto e meno discorsivo ma più teatralizzato. Al testo così strutturato si assocerà  il movimento o il gruppo di movimenti che il testo stesso ispira. Questa operazione va fatta per ogni partecipante e per ogni racconto previlegiando i pazienti oncologici a cui l’intero progetto è dedicato.

Alla fine di questi tre momenti si avrà il testo, l’interpretazione, il movimento corporeo e la gestualità,  tutti suggeriti dal racconto personale e  dalle immedesimazioni guidate e condivise.

Costruzione dell’azione teatrale
Gli attori occuperanno con il loro peso energetico la scena in modo equilibrato lasciando però vuoti due luoghi che saranno gli spazi deputati al racconto. In base all’ordine stabilito si alterneranno o concerteranno i loro interventi. Gli altri parteciperanno con movimenti su immaginari assi geometrici ispirati dal testo che al momento si sta rappresentando (tale partecipazione non ha il carattere della controscena ma lascia in gioco tutti gli attori presenti) e secondo  le indicazioni registiche. Nella fase finale della costruzione teatrale vanno previsti  7 incontri, se possibile quotidiani, della durata  di tre ore,  a ridosso della prima rappresentazione.

Interventi sonori e visivi
Ribaltando i concetti per i quali  le musiche, i canti e i  suoni nascono insieme agli attori mentre si crea lo spettacolo oppure vanno a creare una sottolineatura didascalica alla scena, abbiamo pensato che, una volta montato lo spettacolo,  i musicisti, i cantanti e il video-maker,  presenti solo  negli ultimi 5 incontri,  assistono alla presentazione  teatrale e scelgono l’inserimento del proprio intervento  in base alle loro sensazioni percettive immediate e alla loro storia personale  concordando il proprio contributo con  le altre presenze sonore , con il fonico e  con il regista.
L’intero lavoro sarà rappresentato nei luoghi e nelle sedi atte ad accoglierlo (teatri, associazioni, biblioteche, ecc) ma per la diversità degli spazi e per la specificità vocale dei partecipanti dovrà essere supportato da materiale e personale  tecnico.

Obiettivi
Valorizzare l’esperienza autobiografica vissuta nel percorso di cura dal paziente oncologico, dai suoi familiari e dal personale sanitario che interagisce con loro negli spazi istituzionali preposti
Utilizzare il racconto della propria esperienza di malattia e/o di cura come strumento terapeutico per se stessi e l’esperienza teatrale come strumento terapeutico per una vocalità disabile
Dare vita ad un laboratorio teatrale integrato (pazienti oncologici, familiari, operatori sanitari) in cui i soggetti si incontrino alla pari per imparare insieme a dar vita ad una attività  per tutti nuova
Connettere diverse associazioni nel progetto incrementando le potenzialità specifiche di ogni soggetto associativo e  condividendo le loro  reti di riferimento istituzionale
Inserire l’attività teatrale all’interno delle associazioni di partneriato con la possibilità di richiedere ed ottenere finanziamenti specifici per le attività programmate e messe in atto con un incremento di opportunità per le attività di visibilità dei soggetti associativi (formazione/convegni/rassegne teatrali)
Presentare il gruppo,  il laboratorio e lo spettacolo alle istituzioni di riferimento (ministero salute/regione/comune) rendendo  visibile l’esperienza del malato e dei suoi familiari e  quella del personale  sanitario  e  rappresentando l’esperienza della malattia e della cura da un punto di vista condiviso.

Risultati
Verifica degli obiettivi stabiliti nel progetto.

fonte

 

“Progetto interno voce”

“Progetto interno voce” nasce da una proposta di alcuni pazienti oncologici operati di tumore alla laringe che hanno fatto un percorso di riabilitazione presso il servizio di logopedia dell’ospedale Sandro Pertini di Roma. Il laboratorio teatrale e formato da pazienti, familiari e operatori sanitari e si propone di realizzare uno spettacolo finale.
Partecipanti: Federico, operato di laringectomia parziale e sua moglie Luisella, Maurizio operato di laringectomia totale e sua moglie Antonella, Renzo operato di laringectomia parziale e sua moglie Laura, Bruno e Franca operati di laringectomia totale, Gabriella e Laura logopediste.
La regia è di Antonello Belli, la cura dei suoni è affidata alla cantante/musicista Lea Machado, le performance vocali sono dell’attrice/cantante Laura Pierantoni, le riprese video e il montaggio delle immagini sono di Elvio Fontana.
Il progetto è sostenuto dal’ AILAR (associazione italiana laringectomizzati) di Roma, dall’associazione Spazio Tempo per la Solidarietà e dalla associazione Onda Armonica.
Il progetto è nato a marzo del 2013 e il laboratorio teatrale è ancora in corso. Si prevede di realizzare lo spettacolo a marzo del 2014