Che cosa è il cancro della laringe?

Pubblicato il ottobre 12th, 2010 da Giovanna Manna

Che cosa è il cancro della laringe?

Cenni anatomici

La laringe si trova nel collo, superiormente alla trachea ed inferiormente al faringe ed è un organo di fondamentale importanza per la produzione della voce, per la deglutizione e per la respirazione. E’ anche definita ‘Box Vocale’ perché al suo interno sono contenute due strutture pari e simmetriche fondamentali per l’articolazione del linguaggio: le ‘corde vocali’.

La laringe è costituita da tre porzioni principali:
– La porzione sovraglottica – identificabile nella parte superiore della laringe, al di sopra del piano delle corde vocali vere.
– La porzione glottica – la parte centrale della laringe dove si trovano le corde vocali.
– La porzione sottoglottica – la parte inferiore della laringe, che collega la laringe alla trachea.

Il cancro della laringe può svilupparsi in qualsiasi di questi distretti, ma più comunemente si sviluppa sulle corde vocali.

Cause e fattori di rischio

Le cause precise del cancro della laringe non sono note. Tuttavia sono stati individuati alcuni fattori di rischio. Esso è infatti più frequente:
– Negli uomini
– Tra i 55 ei 65 anni
– Nei fumatori.
– In pazienti forti bevitori di alcoolici.

Sintomi

I sintomi del cancro della laringe dipendono dalla porzione laringea in cui il tumore si sviluppa. Dal momento che più spesso si sviluppa sulle corde vocali, raucedine o altre modifiche nella voce costituiscono spesso la sintomatologia di esordio.
Altri sintomi che possono manifestarsi quando il cancro si sviluppa al di sopra o al di sotto delle corde vocali, o se si diffonde dalle corde vocali, comprendono:

* persistente mal di gola.
* disconfort respiratorio.
* difficoltà a deglutire.
difficoltà respiratorie.
* deglutizione dolorosa.
* sensazione di corpo estraneo in gola.
* tosse persistente.

Se il tumore diffonde al di fuori della laringe, si può avere un aumento di volume delle ghiandole linfatiche del collo.

Quando si sospetta un cancro della laringe il primo passo da compiere è quello di eseguire un esame obiettivo della laringe. La laringe può essere esaminata con un piccolo specchio circolare dotato di manico lungo (laringoscopia indiretta) o delle più moderne metodiche di laringoscopia diretta a fibre ottiche flessibili o tramite laringoscopio ottico rigido. Queste ultime consentono di registrare l’esame ottenuto sottoforma di immagini o video.

Se in seguito a tale esame viene individuata un’area sospetta, l’unica procedura in grado di ottenere una diagnosi di certezza è la biopsia della lesione in micro-laringoscopia in sospensione. Tale esame viene di solito eseguito in anestesia generale e si avvale dell’utilizzo di un laringoscopio rigido e di un microscopio operatorio. Quest’ultimo consente di osservare le aree sospette a diverso ingrandimento in modo da ottenere un prelievo bioptico accurato.

Se il cancro viene diagnosticato, diversi esami come l’RX, TC (o TAC) o risonanza magnetica (MRI) possono essere utilizzati per definire le dimensioni del tumore e verificarne l’eventuale diffusione ad altri distretti.

Trattamento e riabilitazione

Trattamento del cancro della laringe può comportare:

* Radioterapia – quando raggi X ad alta energia vengono utilizzati per uccidere le cellule tumorali.
* Chirurgia – questa può comportare la rimozione di una corda vocale (cordectomia), parte della laringe (laringectomia parziale) o l’intera laringe (laringectomia totale). Quando vi è un interessamento delle ghiandole linfatiche esse possono essere rimosse chirurgicamente (svuotamento latero-cervicale).
* Chemioterapia – utilizzata generalmente quando il tumore è esteso ad altri distretti (metastasi regionali o a distanza)

Il cancro, qualsiasi distretto esso interessi, è da considerarsi una malattia sistemica, cioè che interessa tutto l’organismo. Per tale motivo la malattia deve collocarsi in un contesto multidisciplinare e coinvolgere diverse figure professionali organizzati in equipe. Questa deve includere necessariamente lo specialista Otorinolaringoiatra, l’Oncologo clinico, un Radiologo esperto nella valutazione del distretto testa-collo, un Logopedista, un Nutrizionista e un team paramedico specialista del cancro.

Il trattamento riabilitativo assume importanza fondamentale soprattutto dopo il trattamento chirurgico a seguito del quale il paziente può avere difficoltà a parlare e a ingerire i liquidi o cibo. Tale riabilitazione può prevedere l’apprendimento di tecniche di fonazione e deglutizione personalizzate o l’utilizzo di vere e proprie protesi che consentono di ottenere dei livelli di espressività vocale soddisfacenti.

Presso il nostro Dipartimento è stato brevettato da alcuni anni il dispositivo protesico ‘laringe artificiale’ basato sullo studio morfologico della laringe ed il cui fine è quello di supplire alle funzioni (respiratoria, fonatoria e deglutitoria) della laringe inevitabilmente rimossa a seguito di interventi di laringectomia totale. La sua applicazione nell’immediato futuro potrebbe rappresentare una innovazione epocale nel trattamento del carcinoma laringeo.

a cura del Prof. Marco De Vincentiis
Direttore Dipartimento di Otorinolaringoiatria
Audiologia e Foniatria “G. Ferreri”
Università “La Sapienza” di Roma – 00161 Roma

http://benessere.guidone.it/2010/10/12/che-cosa-e-il-cancro-della-laringe/