I membri della NATO sono attualmente 28. 21 di questi sono anche membri dell’Unione Europea, mentre 24 di questi sono membri a vari titolo (membri effettivi, membri associati, paesi osservatori, partner associati) dell’Unione dell’Europa Occidentale. Di seguito l’elenco dei 28 membri:
Adesione | Stato | Allargamento | Note |
---|---|---|---|
4 aprile 1949 | ![]() |
(fondatori) | |
![]() |
|||
![]() |
|||
![]() |
La Francia si è ritirata unilateralmente dal Comando Militare Integrato nel1966. Da allora partecipa solo alla struttura politica: le sue Forze Armate non sono più state reintegrate nell’Alleanza sino all’annuncio ufficiale di rientro del 2009 | ||
![]() |
L’Islanda è il solo membro che non ha un proprio esercito e ha aderito alle condizioni di non doverne creare uno. Tuttavia ha una Guardia Costiera e ha recentemente fornito truppe in Norvegia per missioni NATO di mantenimento della pace. | ||
![]() |
|||
![]() |
|||
![]() |
|||
![]() |
|||
![]() |
|||
![]() |
|||
![]() |
|||
18 febbraio 1952 | ![]() |
primo | La Grecia ha ritirato le proprie forze dal comando militare dal 1974 al 1980per via delle cattive relazioni greco-turche risultanti dall’invasione turca di Cipro nel 1974. |
![]() |
|||
9 maggio 1955 | ![]() |
secondo | Come Germania Ovest. La Saarland è stata riunita nel 1957, mentre i territori di Berlino Ovest e della Germania Est sono stati riuniti il 3 ottobre1990. |
30 maggio 1982 | ![]() |
terzo | La Spagna entra però a far parte della struttura militare integrata solamente nel 1998. |
12 marzo 1999 | ![]() |
quarto | |
![]() |
|||
![]() |
|||
29 marzo 2004 | ![]() |
quinto | |
![]() |
|||
![]() |
|||
![]() |
|||
![]() |
|||
![]() |
|||
![]() |
|||
4 aprile 2009 | ![]() |
sesto | |
![]() |
12 Marzo 1999 – Polonia, Ungheria e Repubblica Ceca diventano membri della NATOultima modifica: 2010-03-12T17:05:00+01:00da
Reposta per primo quest’articolo