Il nome simpatico nasconde un vero e proprio “metodo”, basato su basi scientifiche e tanto esercizio, per consentire ai pazienti che hanno subito l’asportazione della laringe di tornare a parlare in maniera “normale”. È stato denominato “verso del piccione” l’innovativo esercizio alla base del metodo ideato dalla signora Emma Rita Ferri, consigliere nazionale Ailar (Associazione italiana laringectomizzati) e rieducatrice che due volte a settimana aiuta chi ha subito il suo stesso intervento a riappropriarsi di una vita normale. è stata lei la vera protagonista dell’evento di presentazione del “Metodo Ferri” presso la sala civica di Viale Lombardia, promosso dall’Ailar meratese con il patrocinio comunale e che ha visto la partecipazione di diversi specialisti che si occupano di vari aspetti legati alla riabilitazione dei pazienti dopo l’intervento.
-VIDEO-
La signora Ferri ha subito l’asportazione della laringe nel 2000 a Desio, operata dall’equipe del dottor Nicoletti. “Si esce dalla sala operatoria muti e la vicinanza dei medici dopo l’operazione è indispensabile” ha spiegato la signora Ferri. “Ho iniziato la riabilitazione presso i centri Ailar ma mi sono resa conto che negli esercizi insegnati per tornare a parlare, immagazzinando aria nello stomaco e imparando a buttarla fuori parlando una sorta di “lingua ruttata”, mancava un metodo vero e proprio. Ho iniziato quindi ad ascoltare il mio corpo e cercare un modo alternativo di parlare, e piano piano sono riuscita ad ottenere un suono particolare (che ho subito associato al verso di un piccione) che consente di controllare il linguaggio ed eliminare i rumori collaterali”.
Il pubblico presente
|
Il “Metodo Ferri” ha rappresentato una svolta qualitativa notevole nella vita dei pazienti laringectomizzati, consentendo tempi di recupero più rapidi e un miglior controllo della parola. “Siamo persone come le altre, solo con una voce diversa, la nostra dignità rimane intatta dopo l’intervento, le persone laringectomizzate non si devono chiudere in casa ma possono tornare a vivere come prima”.
Da sinistra Domenico Cavana, Giacomo Molteni e Gedeone Baraldo
|
Basta guardare il sorriso contagioso di Emma Ferri e sentirla parlare per comprendere quanto il suo metodo, che insegna due volte a settimana presso l’ospedale di Merate, funzioni davvero.
“La signora Ferri è riuscita ad unire due dei metodi utilizzati per la riabilitazione dei pazienti sbloccando la loro voce, è stata realizzata una guida tecnica del ‘verso del piccione’ in dvd in modo che il suo metodo arrivi in maniera immediata ai pazienti e nelle scuole” ha spiegato il professor Maurizio Magnani, presidente Ailar nazionale. Il progetto è stato realizzato grazie al contributo della Fondazione Provincia di Lecco e alla generosità di un anonimo benefattore che ha finanziato il 50% dell’iniziativa.
Da sinistra il presentatore Dario Bolis e il presidente Ailar nazionale professor Maurizio Magnani
|
“Il mondo del volontariato è il nostro principale interlocutore, in grado di produrre beni di tipo relazionale” ha spiegato il segretario generale della Fondazione signor Amigoni. Dopo una proiezione riassuntiva del contenuto del dvd che illustra il “Verso del piccione” promosso dalla signora Ferri, il dottor Nico Paolillo (foniatra assistente del direttore della struttura complessa di Otorinolaringoiatria dell’ospedale di Merate dottor Claudio Bianchi) ha spiegato con l’ausilio di video endoscopici cosa avviene all’interno della gola dei pazienti senza laringe grazie al metodo Ferri.
![]() |
![]() |
La signora Emma Rita Ferri e il segretario generale
della Fondazione Provincia di Lecco signor Amigoni |
“Con l’asportazione della laringe vengono lese alcune funzioni fondamentali dell’organo come quella sfinterica (che consente di tossire e starnutire), fonatoria (non essendoci più le corde vocali), e respiratoria (il sistema di filtraggio dell’aria cambia)” ha spiegato il dottor Paolillo. “Il risultato è una voce esofagea uguale per entrambi i sessi. Con il metodo della signora Ferri i pazienti imparano a inspirare l’aria ed espirare cercando di dire la consonante “s”, per poi esercitarsi sul ‘verso del piccione’. Questo consiste in una manovra ciclica con cui iniettare ed eiettare l’aria indipendentemente dalle fasi respiratorie e il risultato è un modo di parlare gradevole, con un buon ritmo e una buona articolazione delle parole eliminando i rumori collaterali. Per il futuro abbiamo in progetto un ambulatorio foniatrico presso l’ospedale di Merate per approfondire alcuni aspetti a livello di diagnostica”.
![]() |
![]() |
La fisiatra dottoressa Dreossi e il foniatra dottor Nico Paolillo
|
La dottoressa Dreossi e il dottor Caldirola del reparto di Fisiatria hanno quindi illustrato alcuni aspetti relativi alla riabilitazione muscolare dei pazienti laringectomizzati, che subiscono un indebolimento dovuto all’intervento chirurgico, mentre lo psicologo dottor Scerri ha analizzato le problematiche sociali nella riabilitazione dei pazienti.
Presenti all’evento il direttore dell’ospedale di Merate dottor Giacomo Molteni e il direttore sanitario dottor Gedeone Baraldo.
Estimados señores: viendo hablar a la señora Ferri he quedado muy impresionado pues yo tambien soy laringeztomizado desde hace 22 meses y me gustaria si le es posible me enviasen mas informacion sobre “EL METODO FERRI”
Atentamente y agradecido se despide de ustedes
jesus molina
Estimado amigo lo hace de correo directo, Sra. Rita Ferri a fin de que puedan ponerse en contacto
ailar.merate @ libero.it, se refiere a john
soy un operado de laringe y el metodo de la sra Ferry me ha gustado mi pregunta es: es posible de adquirir ese metodo en español?
me gustaria comprarlo muchas gracias
Estimado amigo lo hace de correo directo, Sra. Rita Ferri a fin de que puedan ponerse en contacto
ailar.merate @ libero.it, se refiere a john
Gostaria de saber se tem como conseguir o metodo em portugues ou espanhol
Infelizmente ainda não há versão em Espanhol ou Português, apenas em italiano, mas eu vou tentar perguntar se, no futuro, podemos fazer uma versão em espanhol, Inglês e Francês, pelo menos, para iniciar
Cumprimentos John
PS desculpa não escrever o meu Português perfeita
Gostaria de saber como adquirir o metodo Ferri mesmo em italiano para o meu pai que fez laringectomia total em fevereiro deste ano havia entrado em contato para ver se tinha uma versão em portugues como não tem gostaria de adquirir mesmo em italiano. gostaria de saber se tem como, onde eu consigo e o valor. grata Fernanda
Queridos amigos estarei contatando a Sra. Ferri e ânsia de convencê-la a fazer uma versão em espanhol, Português e Francês vou saber quando algo irá atualizá-lo a minha preocupação.
Regards john
ps desculpe o meu Português não é bom
Olá! Gostaria de reiterar meu interesse em adquirir o Metodo Ferri em italiano mesmo gostaria de saber como conseguir e o valor
Grata Fernanda
Olá! Gostaria de reiterar meu interesse em adquirir o Metodo Ferri em italiano mesmo gostaria de saber como conseguir e o valor
Grata Fernanda
Ciao Fernanda
ailar.merate @ libero.it, rita.ail @ libero.it,
Indirizzo di posta elettronica Gli sonno dell’Amico Rita Ferri
Giovanni ONU SALUTON
Buongiorno, sono un laringectomizzato totale da 10 mesi, gradirei sapere se si puo’ acquistare il DVD della Signora Ferri, oppure se esiste un manuale da cui seguire gli esercizi
grazie