Invasione sovietica dell’Afghanistan | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Parte della Guerra fredda | |||||||||
![]() Truppe sovietiche in Afghanistan. Foto di Mikhail Evstafiev |
|||||||||
|
|||||||||
Schieramenti | |||||||||
![]() ![]() |
Mujaheddin con il supporto di: ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||
Comandanti | |||||||||
![]() ![]() ![]() |
Abdul Haq Jalaluddin Haqqani Gulbuddin Hekmatyar Mohammed Khalis Ismail Khan Ahmad Shah Massoud Abdul Ali Mazari Sibghatullah Mojaddedi |
||||||||
Effettivi | |||||||||
Afghanistan: 329.000 (1986) Unione Sovietica: 80.000-104.000 alla volta, 620.000 uomini in totale |
45.000 (1983), 159.000 (1986) | ||||||||
Perdite | |||||||||
Unione Sovietica: 13.833 morti e 53.753 feriti | 1.500.000 morti |
1979 – L’Unione Sovietica invade l’Afghanistan per appoggiare il governo filo-sovietico della nazione.ultima modifica: 2009-12-24T10:15:00+01:00da
Reposta per primo quest’articolo